43° Campionato Nazionale ANA di corsa in montagna a staffetta

Gli atleti Alpini della Sezione Alto Adige presenti anche al 43° Campionato Nazionale ANA di corsa in montagna a staffetta, svoltosi a Lamon

Domenica 30 giugno, a distanza di 4 mesi, dal successo raccolto con l’organizzazione dell’84° Campionato Nazionale di Fondo di Dobbiaco, il nostro gruppo sportivo torna a “correre” e lo fa a Lamon, piccola ma accogliente località montana della Sez. di Feltre. Ad attendere i nostri 6 atleti, oltre ai tanti alpini, un caldo afoso che si farà sentire per tutto l’arco della giornata. Accompagnatore ufficiale delle nostra delegazione per questa occasione, è Stefano Holzner del gruppo Bolzano Centro il quale oltre a correre insieme ai suoi 5 compagni ha anche ben organizzato tutta la trasferta. Alle 9 e 30 il via alla gara con il solito colpo di pistola sparato dal responsabile dello sport nazionale Renato Romano. Presenti per la sezione Alto Adige 2 staffette. La prima composta dal luogotenente Alberto Vezzoli del gruppo di Vipiteno, dal maresciallo Loris Monsorno del gruppo di San Lugano e da Alessandro Trevisson del gruppo San Maurizio, quest’ultimo tornato nel gruppo sportivo dopo un anno di assenza con la sua solita simpatia soprattutto fuori dal campo gara. La seconda invece composta da Fabrizio Albertini e Walter Fleckinger del gruppo di Vipiteno e dal già sopracitato Stefano Holzner. Tracciato di gara uguale per tutti, lungo 7,3 km e con un dislivello di 250 mt. Quest’oggi a rendere particolarmente dura la gara è stato il sole cocente che anche a Lamon si è fatto sentire e ha fatto sudare non poco gli atleti. Un percorso molto tecnico, fatto di molti strappi in salita e successive discese da prendere con attenzione per non scivolare e farsi male. Tema quest’ultimo, che è sempre stato in tutti questi anni, a me molto caro!!! Io non sudo e non fatico come loro, anzi, ma quando vedo tagliare il traguardo anche dall’ultimo dei nostri, stanco ma sulle sue gambe, io sono la persona più felice e posso finalmente tirare un sospiro di sollievo. Dopo una bella doccia , i primi 4 staffettisti si sono portati nuovamente al traguardo ad attendere i loro compagni di staffetta, terzi e ultimi frazionisti. Proprio questi ultimi, Alessandro e Stefano, hanno corso più di altri sotto il sole. Ebbene vedere i loro compagni di squadra attenderli all’arrivo per poi abbracciarli nonostante non avessero vinto nulla, oltre a farmi venire il nodo alla gola mi ha fatto capire ancora una volta di più, se mai ve ne fosse bisogno, che la Sezione Alto Adige ha una bella Squadra, composta da amici, uniti soprattutto nella fatica!!! Loro non mollano mai, anzi, non risparmiano neanche una goccia di sudore pur di dare il massimo e onorare al meglio il loro impegno preso. Tutto questo mi ha fatto pensare e riflettere.La giornata però non è ancora finita. Un succulento pranzo in un ristorante della zona attende la nostra delegazione. Tra una risata e un buon calice di vino arriva anche l’ora della premiazione. Sempre suggestiva e sempre diversa una dalle altre. E’ il momento di leggere la classifica che vede la nostra sezione classificarsi al 21° posto su 36 sezioni partecipanti al campionato. La posizione in classifica, seppur positiva, passa in secondo piano. La vera vittoria è vedere andare Stefano, verso le autorità, a ritirare il ricordo della manifestazione da portare al nostro Presidente. Si è dimostrato che in questo gruppo ci sono atleti che sono in grado, non solo di gareggiare, ma anche di ben organizzare una trasferta come questa. Oltre ad aver creato una SQUADRA, stiamo mettendo le basi per un futuro sempre più roseo e più solido e che non dipende solo dal sottoscritto.Finita la premiazione, ad attenderci un viaggio di rientro fatto di risate e con quello spirito alpino che accomuna tutti noi alpini. Segno questo che la fatica è ormai alle spalle e la voglia di stare insieme va ben oltre al momento sportivo del campionato. Il pensiero infatti, corre già a Verbania per il prossimo campionato della corsa individuale di ottobre.A casa però ci sono sempre loro..le nostra Famiglie…i nostri Cari che con il loro calore fanno si che la nostalgia per i compagni di questa ennesima avventura corra via.Vorrei ringraziare ancora una volta Stefano per l’organizzazione della trasferta e tutti i ragazzi per l’impegno profuso, soprattutto in una giornata come oggi. Ma vorrei ringraziarli anche per avermi fatto riflettere e ricordare che, lo sport ti insegna a non mollare MAI, tutti loro e non solo loro sei…..NON lo hanno mai fatto.

Concludo infine come sempre con un

Evviva gli AlpiniEvviva lo sportEvviva la Sezione ANA Alto Adige

Pubblichiamo inoltre le classifiche della manifestazione al seguente link file pdf

Il coordinatore sport Sezione Ana Alto AdigeDaniele Stringari

Tutte le news News 2019