Gruppo Centro

- Zona
- Bolzano città
- Anno di costituzione
- 1956
- Anno di ricostituzione
- 1984
- Capogruppo
- Domenico Garofalo
- Vicecapogruppo
- Eugenio Cherubini
- Tesoriere
- Antonio Fasano
- Consiglieri
- Claudio Maccagnan
Giorgio Franzoi
Stefano Holzner
- Alfiere
- Claudio Ravarotto
- Soci Alpini
- 67
- Soci aggregati
- 8
- Indirizzo e-mail
- bolzano.bolzano@ana.it
- Apertura sede
- Sabato e Domenica
dalle 10.30 alle 12.30
Breve storia del Gruppo:
Il Gruppo, con sede nel capoluogo altoatesino, viene costituito nel 1956. Scioltosi nel 1963, riprende vita il 30 settembre 1984. Fin dalla sua nascita, fedele al motto “ricordare i morti aiutando i vivi”, mette in risalto la sua vocazione alla solidarietà collaborando con diverse organizzazioni cittadine di volontariato. Nel 1989 nasce il “Progetto Africa” con lo scopo di portare aiuto alle Missioni cattoliche in Tanzania, uno dei paesi più poveri del mondo. Il capogruppo partecipa anche alla spedizione, che egli stesso promuove assieme al Gruppo di Laives, portando aiuto alla città di Alessandria colpita dall’alluvione del 1994. Ed è da quella esperienza che nasce l’idea di costituire a Bolzano un Nucleo di Volontariato di Protezione Civile; e proprio dal Gruppo Centro nasce la prima squadra di volontari. Tra le varie attività di Gruppo spiccano l’organizzazione di concerti, con particolare riferimento alla tradizione popolare e dei canti alpini, e la collaborazione a sagre e feste rionali. L’attività del Gruppo è intensa così come intensi sono i rapporti con i militari in armi. Proprio in virtù della collaborazione con i militari, dal 2006 il Gruppo organizza la manifestazione “Bolzano di Corsa”, una classica attraverso i prati del Talvera che si svolge nel mese di ottobre e che, nel 2007, ha visto iscritti oltre 500 atleti tra militari e civili. La sede di via Rosmini, aperta il sabato e la domenica mattina, è luogo di incontro di Alpini ma anche di amici appartenenti a tutte le associazioni d’arma.