Attività sportive
La Sezione ANA Alto Adige ha tra i suoi valori fondanti quello di mantenere e consolidare il contatto fra i soci dei vari Gruppi sezionali nonché tra le varie Sezioni ANA italiane ed estere. E cosa, meglio dello sport, può far avvicinare e socializzare gli iscritti. Poi, come spesso accade in ambito alpino, prima ci si affronta sul campo di gara e poi ci si intrattiene allegramente seduti ad un tavolo soddisfacendo i piaceri del palato e della gola, magari accompagnando il tutto con qualche canta tipica degli Alpini.
Tutti gli anni centinaia di atleti delle varie Sezioni ANA si affrontano nei vari campionati nazionali i quali, di volta in volta, vengono organizzati in varie località della nostra penisola. Dai più giovani ai “veci” tutti partecipano alle competizioni con vero spirito agonistico dando il massimo delle proprie possibilità. Durante tutte queste manifestazioni non si guarda solamente alla competizione in sé, ma si ottempera anche ai vari compiti istituzionali quale il ricordo dei Caduti o altre ricorrenze celebrative.
Attualmente i Campionati Nazionali ANA sono i seguenti:
- Campionato Nazionale sci di fondo, il più antico campionato della nostra associazione.
- Campionato Nazionale di slalom gigante.
- Campionato Nazionale di sci Alpinismo.
- Campionato Nazionale di marcia di regolarità.
- Campionato Nazionale di corsa in montagna individuale.
- Campionato Nazionale di corsa in montagna a staffetta.
- Campionato Nazionale di Mountain bike.
- Campionato Nazionale di tiro a segno pistola e carabina.
Ogni quattro anni vengono inoltre organizzate le “Alpiniadi” in versione estiva ed invernale, le quali alternandosi ogni due anni, danno luogo ad una serie di competizioni alle quali partecipano circa 1500 atleti.
Da alcuni anni le competizioni, oltre che ai soci Alpini, sono aperte anche agli aggregati e amici degli Alpini.
A fine anno l’Associazione Nazionale attribuisce due prestigiosi trofei: il “Trofeo Presidente Nazionale” e il “Trofeo Scaramuzza”. Il primo viene calcolato sui punteggi dei singoli atleti di una Sezione rapportato al numero degli iscritti della Sezione stessa; il secondo considera il punteggio complessivo acquisito dagli atleti in tutte le gare per ogni Sezione.
La Sezione Alto Adige è stata sede organizzatrice di numerosi campionati nazionali; tra questi citiamo il 46° Campionato Nazionale di Carabina e il 32° Campionato Nazionale di Pistola, tenutisi presso il poligono di Caldaro nel settembre 2015 e l’84° Campionato Nazionale di Fondo, tenutosi alla Nordic Arena di Dobbiaco nel 2019. La nostra Sezione ha inoltre organizzato la 4ª Edizione delle Alpiniadi Invernali, che si sono svolte a San Candido e Dobbiaco nel febbraio 2024.
Il 2023 ha visto per la prima volta due atleti della nostra Sezione salire sui gradini più alti del podio nel Campionato nazionale di tiro a segno, cosa mai accaduta sinora e che sarà certamente di stimolo per le edizioni future.
Oltre ai campionati nazionali si svolgono inoltre varie competizioni a carattere Sezionale o di Gruppo. Anche nella nostra Sezione è forte e presente la vocazione sportiva, con particolare attitudine per gli sport invernali; basti pensare alle oltre 50 edizioni del Trofeo Dordi che l’ANA Alto Adige ha organizzato fin dal 1948. Citiamo inoltre la Corsa in montagna Laives-Pietralba organizzata in collaborazione con il Gruppo Alpini Laives per numerosi anni e il “Trofeo Alta Badia”, gara di sci organizzata dal Gruppo Alpini Corvara.
Attualmente la principale attività sportiva Sezionale dell’ANA Alto Adige è il Trofeo dei Presidenti, gara di tiro a segno per pistola e carabina che proprio nel 2024 ha raggiunto la sua 25ª edizione. Il Trofeo dei Presidenti, che solitamente si tiene nel mese di ottobre, vuole essere oltre ad una attività sportiva, un momento di incontro e condivisione tra i vori soci ed amici della Sezione Alto Adige; prova ne è la grande partecipazione da parte dei Gruppi Alpini della nostra Sezione.
Si invita pertanto chiunque abbia intenzione di partecipare a campionati nazionali e alle gare sezionali a contattare la segreteria e/o il coordinatore sportivo della nostra Sezione. Non sempre si vince ma è importante dare sempre il massimo per ottenere soddisfazioni sportive e non solo.
Nel corso degli anni vari consiglieri si sono succeduti nell’incarico di Coordinatore sport sezionale, tra loro ricordiamo Alberto Colaone e Renato Raffaelli nei primi anni 2000, Daniele Stringari dal 2015 al 2020, Gualtiero Innocenti dal 2020 al 2023 e Fabrizio Albertini dal 2023 ad oggi.
Il Coordinatore Sport ANA Alto Adige
email: sport@ana-altoadige.it
calendario dei campionati nazionali ANA per l'anno 2025
calendario dei campionati nazionali ANA per l'anno 2024
calendario dei campionati nazionali ANA per l'anno 2023
calendario dei campionati nazionali ANA per l'anno 2022
calendario dei campionati nazionali ANA per l'anno 2020
calendario dei campionati nazionali ANA per l'anno 2018
calendario dei campionati nazionali ANA per l'anno 2017
calendario dei campionati nazionali ANA per l'anno 2016